Economia

Penta: il nuovo business banking per le PMI

La scelta di un conto corrente è sempre molto importante anche per i piccoli risparmiatori. Tra l’altro chi ha un’impresa o una piccola azienda non può lasciare la scelta al caso, ma deve sempre considerare una serie di variabili molto significative. Ad esempio per le PMI è disponibile il conto corrente Penta, che è stato creato appositamente per rispondere alle esigenze degli imprenditori. In molti scelgono il conto corrente Penta, perché presenta varie opzioni piuttosto interessanti. Vuoi saperne di più su questo conto corrente? Ti diamo qualche informazione dettagliata su quali sono gli obiettivi che vuole raggiungere l’azienda che si occupa di questo conto e su quali sono le caratteristiche essenziali del conto in questione.

Chi è la banca Penta

Aprire un conto Penta per le PMI potrebbe essere un’opzione molto interessante, assolutamente da non sottovalutare. Ma sai chi è Penta? Si tratta di una banca nata in Germania, che ha attraversato un rapido sviluppo.

La banca Penta, infatti, quasi in due anni ha raggiunto più di 12.000 clienti. Soltanto da poco è arrivata nel nostro Paese. Infatti è arrivata in Italia il 15 maggio del 2109. La mission aziendale di questo istituto di credito consiste principalmente nel rendere semplici tutte le operazioni di gestione dei prodotti finanziari e dei risparmi dei clienti.

Infatti Penta presenta un modello gestionale basato sulla home banking che si vuole rivelare intuitiva e rapida. Gli imprenditori che scelgono il conto corrente Penta possono servirsi di un sito con area riservata e di applicazioni specifiche per i dispositivi mobile.

Il tutto in maniera molto facile ed intuitiva. L’obiettivo principale infatti resta quello della semplificazione. Per questo sono state ideate delle carte particolari da dare ai dipendenti, in modo che questi ultimi possano agire in modo più autonomo.

Si tratta in sostanza di carte di debito che sono legate al conto e che presentano molte funzionalità significative. Si ha anche la possibilità di settare i limiti di spesa e di ricevere apposite notifiche.

Le caratteristiche principali del conto Penta per le piccole e medie imprese

Ci sono alcuni aspetti fondamentali che riguardano le caratteristiche del conto Penta, sui quali vale la pena soffermarsi, anche per comprendere a fondo perché questo strumento possa fare al nostro caso, se siamo i gestori di un’impresa.

Abbiamo già detto delle carte aziendali collegate ai collaboratori del gruppo imprenditoriale. Grazie a queste carte di debito da assegnare ai collaboratori si può semplificare di molto la gestione delle spese.

Sarà più facile monitorare in maniera completa le spese dell’azienda, per gestire in maniera molto più intuitiva e veloce il budget a disposizione per ogni operazione. Le carte del conto Penta si attivano molto facilmente e si possono anche avvalere di funzionalità personalizzate.

C’è in particolare una funzione, di cui dobbiamo rendere conto, che rende le gestioni delle spese molto intuitive. Per esempio, se scegli la Penta Team Card, hai la possibilità di fotografare e caricare gli scontrini e le ricevute sulla piattaforma dedicata, sia ricorrendo al desktop che al tuo smartphone.

Puoi seguire in maniera molto attenta tutto l’andamento economico dell’azienda proprio grazie a tutte le carte personalizzabili che decidi di fornire ai tuoi collaboratori.

Il tutto si basa completamente online, per agire in qualsiasi momento e relativamente a qualunque situazione. Tutta questa gestione non comporta la presenza di documenti cartacei, in modo che si possano ottimizzare i tempi e rendere più facile il lavoro del commercialista o dell’amministrazione interna all’azienda stessa.

In questo modo tutto risulterà molto più facilitato per tenere sotto controllo le spese e per la gestione in generale a livello economico dei processi imprenditoriali, a vantaggio dello sviluppo dell’azienda.

FinanzaRedazione

Articoli scritti a più mani dai redattori di Finanzautile al fine di creare articoli e approfondimenti di alta qualità per i lettori

Recent Posts

Il mercato dei metalli preziosi: dinamiche, estrazione e recupero

Oro, argento, platino e palladio agiscono su filiere globali che hanno a che fare con…

3 giorni ago

Come risparmiare organizzando un viaggio in Islanda

L’Islanda è una di quelle mete che sanno coniugare il fascino della natura incontaminata con…

6 giorni ago

Il Social Media Marketing nel Settore Finanziario: Un’Analisi Approfondita

Strategie, Sfide e Opportunità per le Istituzioni Finanziarie nell'Era Digitale Il social media marketing, inizialmente…

10 mesi ago

Quali sono, nel 2025, i paesi con maggiori prospettive di sviluppo nei mercati emergenti

Investire nei paesi emergenti è considerato, da sempre, un’ottima opportunità di diversificazione per gli investitori…

10 mesi ago

Italiani, un popolo di grandi risparmiatori: come investire il proprio patrimonio?

Tra i tratti maggiormente identificativi dei cittadini italiani rientra, certamente, il risparmio, ovvero la capacità…

1 anno ago

Il fisco italiano: le principali definizioni del nostro sistema e l’importanza della lotta all’evasione

Una delle definizioni più complesse, all'interno del nostro paese, interessa il fisco e la burocrazia…

2 anni ago