In questo articolo scopriremo insieme che cos'è la pensione minima, chi può richiederlo e quanti soldi al mese si possono prendere. Gli anni passano...
L'art 69 della Costituzione prevede l’esistenza della indennità parlamentare, che ai sensi della legge 1261 del 1965 viene pattuita con gli Uffici di Presidenza...
L’organizzazione dei carichi pallettizzati
La pallettizzazione è un’attività indispensabile per quelle aziende che svolgono stoccaggio nei magazzini e trasporto...
L’ordinamento italiano prevede l’attuazione di una detrazione dall’imposta lorda IRPEF, pari al 19%, calcolato sull’importo delle spese per la frequenza ai corsi di istruzione...
Investire nei paesi emergenti è considerato, da sempre, un’ottima opportunità di diversificazione per gli investitori e risparmiatori italiani, che cercano di cogliere...
Nel nostro ordinamento è prevista la facoltà di un soggetto di stipulare una polizza anticalamità naturali per garantire un'adeguata e tempestiva riparazione e ricostruzione...
Oggigiorno chi intende puntare sugli investimenti online, si inserisce all’interno di una realtà ormai sempre più florida e regolamentata, grazie alle numerose...
La carta
di credito aziendale è uno strumento che, al giorno d'oggi, sta riuscendo
nell'intento di ritagliarsi un ruolo sempre più fondamentale e in grado di
rispondere, in maniera adeguata, alle esigenze delle ditte.
In questo articolo scopriremo insieme che cos'è la pensione minima, chi può richiederlo e quanti soldi al mese si possono prendere. Gli anni passano...
Il sussidio di disoccupazione è un'indennità che spetta ai lavoratori, assicurati contro la disoccupazione, che siano stati licenziati.
Spetta anche ai lavoratori che sono stati...
Nel mondo del risparmio, i conti correnti online hanno rappresentato, senza alcun dubbio, una ventata di freschezza ed hanno totalmente rivoluzionato il rapporto...
Il prestito personale per il consolidamento
dei debiti è un finanziamento che permette di ridurre le rate mensili
che si pagano per sostenere vari prestiti e...
Con la dichiarazione dei redditi (modello 730) è possibile effettuare la detrazione delle spese degli interessi passivi sui mutui che sono stati accesi per l’acquisto...
Il paradigma “open” diventa sempre più il centro della trasformazione finanziaria: secondo i dati dello studio realizzato da The European House Ambrosetti, l’81%...
Tra i tratti maggiormente identificativi dei cittadini italiani rientra, certamente, il risparmio, ovvero la capacità di accantonare soldi per garantire un futuro migliore...
Con l’espressione certificato camerale ci si riferisce ad un documento che include tutte le informazioni camerali delle imprese, a loro volta certificate dalla...