Il Social Media Marketing nel Settore Finanziario: Un’Analisi Approfondita
Strategie, Sfide e Opportunità per le Istituzioni Finanziarie nell'Era Digitale
Il social media marketing, inizialmente percepito come un ambito distante dal...
Dallo sportello al trading online: cambiano le abitudini degli investitori
Risparmiare è, da sempre, un tratto caratteristico dei cittadini italiani, da sempre volti ad attuare un atteggiamento più da formica che cicala....
Le caratteristiche principali di un conto corrente online
Nel mondo del risparmio, i conti correnti online hanno rappresentato, senza alcun dubbio, una ventata di freschezza ed hanno totalmente rivoluzionato il...
Il successo di Netflix: dalla fondazione alla conquista del mercato
Come Netflix è diventata una delle piattaforme di contenuti on demand più importanti del mondo? Attualmente questo servizio è utilizzato da milioni...
La pandemia affossa i mercati finanziari: quali sono i comparti anti-ciclici?
Quanto sta avvenendo sui mercati finanziari, complice l’emergenza covid 19, mette in agitazione la maggior parte dei risparmiatori. Una preoccupazione più che...
Come scegliere una coppia valutaria nel Forex?
Investire è diventato, col passare del tempo, un esercizio sempre più complesso per i risparmiatori italiani, avvezzi, storicamente, ad allocare i propri...
Dall’Open banking all’open finance
Il paradigma “open” diventa sempre più il centro della trasformazione finanziaria: secondo i dati dello studio realizzato da The European House Ambrosetti,...
I Broker online: panoramica generale per un trading sicuro
Oggigiorno chi intende puntare sugli investimenti online, si inserisce all’interno di una realtà ormai sempre più florida e regolamentata, grazie alle numerose...
Trading online: le principali tipologie spiegate
Attualmente, quando si parla di trading online ci si riferisce ad una delle pratiche di investimento più diffuse all’interno del paradigma di...
Detrazioni per spese di istruzione. Requisiti e casi pratici
L’ordinamento italiano prevede l’attuazione di una detrazione dall’imposta lorda IRPEF, pari al 19%, calcolato sull’importo delle spese per la frequenza ai corsi di istruzione...