Emissione assegno scoperto o a vuoto: che cos’è e quali sono i rischi
Sebbene la pratica dell'emissione di assegno sia sempre meno diffusa, specialmente tra i più giovani, questo modo di pagare resta sempre una...
Dall’Open banking all’open finance
Il paradigma “open” diventa sempre più il centro della trasformazione finanziaria: secondo i dati dello studio realizzato da The European House Ambrosetti,...
Quali sono, nel 2025, i paesi con maggiori prospettive di sviluppo nei mercati emergenti
Investire nei paesi emergenti è considerato, da sempre, un’ottima opportunità di diversificazione per gli investitori e risparmiatori italiani, che cercano di cogliere...
Conti dormienti: attenzione ai libretti postali. Tesoretto da 10 mld
Per la maggior parte di chi leggerà questo articolo, ma già dal titolo, gli sembrerà assurdo che qualcuno dimentichi i soldi in...
Assicurazione Rc auto: il tacito rinnovo come funziona
Dal 1 gennaio 2013 sono state apportate numerose novità sul fronte assicurativo, ed in particolare sulle polizza Rc auto e il tacito rinnovo.
La novità...
Casa: l’assicurazione contro le calamità naturali sarà obbligatoria?
Nel nostro ordinamento è prevista la facoltà di un soggetto di stipulare una polizza anticalamità naturali per garantire un'adeguata e tempestiva riparazione e ricostruzione...
Italiani, un popolo di grandi risparmiatori: come investire il proprio patrimonio?
Tra i tratti maggiormente identificativi dei cittadini italiani rientra, certamente, il risparmio, ovvero la capacità di accantonare soldi per garantire un futuro...
Il successo di Netflix: dalla fondazione alla conquista del mercato
Come Netflix è diventata una delle piattaforme di contenuti on demand più importanti del mondo? Attualmente questo servizio è utilizzato da milioni...
Detrazioni per spese di istruzione. Requisiti e casi pratici
L’ordinamento italiano prevede l’attuazione di una detrazione dall’imposta lorda IRPEF, pari al 19%, calcolato sull’importo delle spese per la frequenza ai corsi di istruzione...
Accise sui carburanti: ecco quali sono
Non passa giorno che i notiziari non informino i consumatori dei cambiamenti economici del carburante. Nell’ultima settimana il prezzo medio ha toccato 1,723...